walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1051 - RAPOLANO TERME

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

RAPOLANO TERME

RAPOLANO TERME: PORTA DEI TINTORI 3' IMMAGINE Rapolano Terme e' uno dei sei Comuni che formano il comprensorio delle Crete Senesi: gli altri cinque sono Asciano, San Giovanni d'Asso, Trequanda, Monteroni d'Arbia e Buonconvento. Sede di terme di origine romana, presenta ancora oggi un'antica porta sul suo lato sud, la Porta dei Tintori, cosi' chiamata per l’attivita' che si svolgeva nel quartiere in cui si trova, formata da una torre quadrata con apertura ad arco. Fra gli edifici religiosi presenti in paese citiamo la chiesa di Santa Maria Assunta, consacrata nel 1646, ma il cui attuale aspetto risale al 1830, e la chiesa della Misericordia, con semplice facciata a mattoni e portale in travertino. Due sono gli Stabilimenti Termali presenti poco fuori del borgo: la Terme San Giovanni e le Terme Antica Querciolaia. Le Terme San Giovanni, note un tempo con il nome di Bagni Marii, sono alimentate da una sorgente solfureo - bicarbonato - calcica che sgorga dentro una campana di vetro: fino a qualche anno fa la sorgente zampillava libera a intervalli di circa tredici minuti e il getto dell'acqua arrivava fino a cinque metri d'altezza. Le Terme Antica Querciolaia, note un tempo con il nome di Bagni Caldi e Temperati (o Bagni Arrigucci), sono formate da un edificio ottocentesco, restaurato con sapienza, e dai nuovi reparti: a queste terme, nell'agosto 1867, veniva Giuseppe Garibaldi a curare la ferita ricevuta in Aspromonte quando era ospite del Conte Boninsegni nel vicino borgo di Poggio Santa Cecilia.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Rapolano terme ha inizio da Asciano: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 258 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Importante
STORIA Importante
ARTE Importante
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Moderato

Normalmente oltre 10 chilometri. Presenta una scarsa manutenzione, ostacoli, fossi, cigli di strade, ecc e richiede qualche attenzione ma poca esperienza. Sono necessari abiti adatti a rovi o fronde arboree e scarpe adatte per il trekking.

Localita' di partenza

ASCIANO(ASCIANO/SI/TOSCANA)

Lunghezza del percorso

7.500(Andata: 7.500)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis